È success0 – avete preso la decisione seria ed emozionante di studiare in Italia. Congratulazioni e auguri per il vostro successo! Purtroppo, ci sono molte formalità da espletare prima di poter entrare nell’università di vostra scelta e ritirare il libretto dello studente. È per questo, e soprattutto per la traduzione di documenti dal polacco all’italiano, che posso aiutarvi come traduttore giurato.
Traduzione del vostro diploma in italiano
Affinché un’università italiana riconosca il diploma di un’università (o di una scuola superiore) polacca, è necessario fornire alcuni importanti documenti. Si tratta principalmente del diploma e del supplemento al diploma tradotti da un traduttore giurato e della dichiarazione di valore.
Il supplemento al diploma in italiano consente all’università di conoscere, tra l’altro, il sistema di valutazione utilizzato in Polonia, il numero di crediti ECTS ottenuti e i nomi delle materie seguite dallo studente.
Tutti i documenti inviati in Italia (sia per via elettronica che tradizionale) devono essere tradotti da un traduttore giurato iscritto nell’elenco del Ministero della Giustizia. Solo tale persona ha il diritto di certificare l’affidabilità della traduzione con un timbro. Ciò è necessario affinché l’università italiana riconosca ufficialmente i documenti polacchi.
Posso aiutarvi a tradurre in italiano i documenti richiesti:
- diplomi di primo ciclo,
- diplomi di secondo ciclo
- diplomi di dottorato
- diplomi di abilitazione
- certificati di scuola secondaria
- diplomi di maturità
- supplementi di diploma
- certificati di laurea.
Dichiarazione di valore – traduzione di documenti per gli studi all’estero
La dichiarazione di valore è necessaria per lavorare o studiare in Italia. Può essere richiesta al Consolato italiano. Il documento sottolinea l’autenticità del titolo di studio o del diploma di scuola superiore presentato. Contiene informazioni sulla durata degli studi, sul voto finale e sulla scala di valutazione polacca, nonché sui diritti a cui il titolare del diploma ha diritto (ad esempio, l’accesso agli studi di secondo livello).
Ottenere questo documento può essere complicato e richiedere molto tempo, soprattutto se ci si trova già all’estero. L’assistenza a distanza di un traduttore giurato rende molto semplice la compilazione di tutti i documenti necessari per proseguire gli studi in Italia. Per snellire l’intero processo, utilizzo una firma qualificata.
Legalizzazione del diploma e del supplemento – studiare in Italia
Affinché un diploma polacco sia riconosciuto da un’università italiana, deve essere prima legalizzato. A tal fine viene apposto un timbro con la clausola apostille. I documenti originali rilasciati dalle università sono legalizzati dall’Agenzia Nazionale per gli Scambi Accademici. Le traduzioni certificate del diploma e del supplemento sono certificate dal Ministero degli Affari Esteri.
La tassa ufficiale per l’apostilla è di 60 PLN per ogni documento legalizzato.
Altri documenti necessari per studiare in Italia
Il diploma, il supplemento e la dichiarazione di valore sono i documenti di base necessari per studiare all’estero. A seconda dell’università, i requisiti possono includere anche:
– certificati di lingua che attestino la conoscenza dell’italiano o dell’inglese,
– lettere di motivazione,
– referenze di insegnanti o docenti,
– la prova dell’assicurazione sanitaria,
– documenti per borse di studio (ad esempio, reddito familiare).
Tutti questi documenti saranno tradotti in un unico luogo, presso la mia agenzia di traduzioni. Poiché ho esperienza con il sistema scolastico italiano, vi consiglierò, se necessario, su quali altri documenti dovrete preparare prima di partire.
Raccogliere tutti i documenti necessari per i vostri studi con largo anticipo vi eviterà lo stress dell’ultimo minuto. Di solito le procedure di iscrizione terminano qualche mese prima dell’inizio dell’anno accademico, quindi vi sconsiglio di rimandare le formalità all’ultimo minuto.
Traduttore giurato polacco – traduzione di titoli di studio
Faccio in modo che le formalità che precedono l’iscrizione all’estero siano un po’ più semplici. So che la scelta di studiare all’estero è già di per sé una sfida, ed è per questo che vi fornisco il massimo comfort durante tutto il processo. I documenti che traduco saranno completamente corretti e conformi ai requisiti del sistema scolastico italiano. Potete contare sul mio supporto professionale. Non esitate a compilare il modulo di preventivo sul sito web, oppure a contattarmi per telefono o per e-mail.
Preventivo gratuito della tua traduzione in 1 ora!
Invia lo scan dei file da tradurre tramite il modulo per richiedere il preventivo.