Il lavoro del traduttore è estremamente coinvolgente. Richiede sia una grande quantità di tempo che la piena concentrazione sul compito da svolgere. Fortunatamente la tecnologia si sta sviluppando sempre di più, quindi il traduttore non è abbandonato a se stesso. Può contare sull’assistenza di programmi, applicazioni e hardware pertinenti. Sebbene questo renda la traduzione molto più semplice, la persona che la esegue deve comunque impegnarsi molto. Quali strumenti sono essenziali per il traduttore durante questo processo? Le risposte si trovano nel testo sottostante. 

Attrezzatura adeguata

E’ ovvio che un traduttore deve innanzitutto disporre di un hardware potente per poter utilizzare i relativi programmi. Può trattarsi di un computer fisso o portatile. Anche l’utilizzo di un computer portatile con schermi aggiuntivi è una buona opzione. Questi dispositivi devono essere di alta qualità, quindi il traduttore può dotarsi di cuffie, tablet portatile e di un buon smartphone.

 Dizionari linguistici

Probabilmente non è una sorpresa per nessuno che un traduttore professionista senza un dizionario si senta “senza mano”. Sono utili sia i bilingue che i monolingue, spesso anche specializzati, ad esempio in ambito legale, finanziario, medico, tecnico, a seconda del settore specifico di traduzione. 

Anche i corpora linguistici e i glossari interni sono preziosi in questo tipo di lavoro. Sia questi che i dizionari sono disponibili in forma cartacea e online. Ogni traduttore deve scegliere i propri strumenti come meglio crede. Alcuni preferiscono gli ausili più tradizionali, altri invece apprezzano la praticità e le soluzioni innovative.

Smart Pen

È uno strumento moderno e molto pratico, che facilita il lavoro del traduttore. È piccolo, funzionale e facile da usare. Non credo che ci sia un traduttore a cui questo dispositivo non sia familiare. Permette di scrivere testi standard su carta e di trasferirli in formato digitale. La Smart Pen non solo fa risparmiare tempo, ma consente anche di creare una copia digitale delle informazioni più rilevanti, subito dopo il salvataggio.

Strumenti professionali CAT

Lo strumento CAT (Computer Assisted Translations) è uno dei più grandi aiuti nel lavoro del traduttore. Si tratta di un software speciale che ottimizza l’intero processo di traduzione. In alcune traduzioni, soprattutto quelle tecniche, è frequente che lo stesso contenuto venga ripetuto più volte.  Un software di tipo CAT è, in questo caso, indispensabile, in quanto traduce automaticamente questi tipi di sequenze nello stesso modo, garantendo la coerenza linguistica. 

Inoltre, aiuta a individuare e successivamente a correggere gli errori. Esempi di tali programmi sono: Trados Studio, MemoQ, OmegaT, Across. Una breve panoramica di questi sarà disponibile in un articolo a parte.

Programmi di formattazione e conversione del testo

Altrettanto indispensabili, nel lavoro di un traduttore, sono i programmi che consentono di formattare il testo in modo appropriato. Il classico più conosciuto è Microsoft Office. Tale opzione è disponibile anche nei suddetti strumenti CAT e funziona in modo più automatizzato. 

Chi si occupa di questo tipo di lavoro riceve molto spesso scansioni di documenti e altri file contenenti foto, tabelle o grafici. È piuttosto problematico perché questi formati devono essere modificati in una versione che renda modificabili i singoli elementi. I programmi di tipo OCR possono aiutare in questo senso.

 Pianificazione e organizzazione perfetti

Una buona organizzazione e un’attenta pianificazione delle varie attività sono essenziali per la realizzazione delle traduzioni. Vale quindi la pena di investire in un calendario e in un planner per scrivere il più minuziosamente possibile i vari compiti per il periodo successivo.  È possibile utilizzare non solo quelli tradizionali, ma anche strumenti online come Google Calendar, Trello, Asana. Sarà quindi impossibile dimenticare appuntamenti e scadenze. 

 Gli attuali sviluppi tecnologici hanno reso la situazione del traduttore un po’ più semplice. Dizionari online, software di editing e conversione dei file all’avanguardia e software CAT semplificano il processo di traduzione e assistono i traduttori. Anche se tutti questi strumenti non sostituiranno il loro lavoro, sono un ottimo supporto.

 

Preventivo gratuito della tua traduzione in 1 ora!

Invia lo scan dei file da tradurre tramite il modulo per richiedere il preventivo.

ITAL-POL

ul. Brzozowicka 110d/49
42-500 Będzin

ul. Reymonta 1a
78-320 Połczyn Zdrój

ul. Olsztyńska 3c/20
80-395 Gdańsk

tel: +48609300383
e-mail: info@ital-pol.it

MODULO DI CONTATTO

10 + 11 =