Fiere – un’opportunità unica per presentarsi a nuovi clienti e potenziali collaboratori. Tali incontri degli imprenditori con i consumatori possono variare a seconda del settore e del luogo di incontro. Tuttavia, va da sé che, indipendentemente dalle circostanze, la nostra missione come fornitore di beni sarà quella di rendere la nostra offerta il più attraente possibile per coloro che si recheranno in fiera.

Interprete in fiera

Attualmente gli incontri tra gli imprenditori e gli uomini d’affari sono sempre più internazionali. Il mercato si sta sviluppando in modo molto dinamico e noi vogliamo trarne il massimo vantaggio, quindi cerchiamo di adattarci alle esigenze dei potenziali clienti. Come lo facciamo? Soprattutto, semplificando il più possibile la comunicazione. Lo facciamo quotidianamente sotto forma di siti web in diverse lingue, servizi ai clienti via social media in lingua inglese… Il problema inizia quando dobbiamo comunicare faccia a faccia e… in una lingua diversa dall’inglese.

Questo è estremamente importante nelle fiere, dove abbiamo effettivamente a che fare con i consumatori che sono interessati al settore e dobbiamo incoraggiarli a usufruire della nostra offerta. Tutti sanno perfettamente che il modo più semplice per comunicare con un’altra persona è comunicare nella sua lingua madre – non solo questo evita incomprensioni, ma sorprende positivamente il cliente, che non si aspetta di essere servito in una lingua che conosce molto bene. A questo punto entra in scena l’interprete.

Interpretariato in simultanea – magia nera o arte?

Anche le persone che sono fluenti in una lingua a volte si trovano in difficoltà – non sono ad esempio in grado di ricordare la parola giusta in un dato momento. Gli interpreti formati nell’arte dell’interpretariato in simultanea sono in grado di tradurre un discorso pronunciato durante una conferenza, in modo immediato, contemporaneamente al testo originale.

Durante una fiera, la situazione è più naturale – non c’è tempo per la preparazione, né siamo protetti dagli sguardi dei consumatori. Il consumatore si aspetta una risposta subito e la conversazione deve essere fluida. La collaborazione con un interprete non deve limitarsi ad accompagnare i rappresentanti dell’azienda durante le conversazioni. Comincia davvero prima della fiera – bisogna preparare il materiale pubblicitario. I testi devono essere tradotti, il traduttore si prepara a lavorare in un settore specifico. Un buon traduttore può anche occuparsi della traduzione di documenti, programmi di conferenze, offerte. L’interprete può anche fare da intermediario nelle conversazioni telefoniche o via e-mail con i co-organizzatori della fiera. Per me? Per tutti?

Alcuni organizzatori di fiere internazionali si assicurano che tutti gli espositori e i visitatori possano usufruire dei servizi di un interprete. Per questo scopo, impiega professionisti che sono a disposizione non solo degli organizzatori, ma anche di altri partecipanti già presenti in fiera – facilitano la comunicazione tra gli espositori e i clienti e facilitano la cooperazione durante l’incontro.

Se siete un espositore, sarebbe opportuno anche considerare se ha senso assumere un interprete per i vostri stand. I soliti luoghi di esposizione sono enormi e ci sono così tanti visitatori che pochi interpreti impiegati che lavorano a beneficio di tutti gli espositori potrebbero non essere sufficienti, e noi non vogliamo che l’opportunità di fare affari ci sfugga di mano. L’interprete, che sarà impiegato esclusivamente per servire il vostro stand, avrà il tempo e la possibilità di prepararsi – conoscere l’offerta, i prodotti, l’azienda, il vocabolario del settore, ma anche il rappresentante con cui lavorerà.

Interpretariato in consecutiva durante le conferenze

È importante ricordare che le fiere non finiscono sulla conversazione diretta con un cliente che si interessa alla nostra offerta e alla nostra azienda. Gli ambiziosi non solo vogliono avere uno stand tra molti altri, ma lavorano attivamente per attirare un cliente verso questo stand – e lo fanno spesso sul palco. Alle fiere e alle conferenze abbiamo l’opportunità di sviluppare argomenti interessanti del settore. È a questo punto che possiamo sorprendere il cliente con l’innovazione delle nostre soluzioni. Sarebbe un peccato perdere l’opportunità di raggiungere una gran parte dei nostri clienti solo perché c’è una barriera linguistica tra noi. L’interpretariato in consecutiva prevede che l’oratore faccia una pausa in modo che l’interprete possa tradurre una parte del discorso. Vale la pena scegliere il vostro traduttore o interprete con saggezza e non rischiare le mezze misure. Un interprete che lavora alle conferenze deve avere un’ottima memoria, ma deve anche essere in grado di armonizzarsi con l’oratore, in modo da non parlare l’uno con l’altro o creare pause inutili.

Spalla a spalla con un buon interprete, si può avere successo durante una fiera. L’opportunità di collaborare con un interprete è ancora raramente utilizzata, anche se i benefici sono inestimabili. Siate moderni, create gli standard dei servizi sul mercato invece di semplicemente adattarvi.

Preventivo gratuito della tua traduzione in 1 ora!

Invia lo scan dei file da tradurre tramite il modulo per richiedere il preventivo.

ITAL-POL

ul. Brzozowicka 110d/49
42-500 Będzin

ul. Reymonta 1a
78-320 Połczyn Zdrój

ul. Olsztyńska 3c/20
80-395 Gdańsk

tel: +48609300383
e-mail: info@ital-pol.it

MODULO DI CONTATTO

3 + 5 =