La questione relativa al conteggio delle traduzioni e della determinazione della tariffa è molto importante sia per:
- il committente della traduzione del testo,
- il traduttore.
Il traduttore deve conoscere le basi della determinazione del prezzo dei suoi servizi.
Principi generali del preventivo delle traduzioni dei testi
Il preventivo della traduzione, come per qualsiasi testo, dipende da: che tipo di testo è,
- quanto specialistico e quale campo
- tempo dedicato alla scrittura
- di lunghezza del testo.
Se si tratta di un testo o di una traduzione che richiede conoscenze specialistiche, la tariffa sarà probabilmente più alta.
Ci sono certe “tariffe vigenti” sul mercato per tradurre una cartella, solitamente:
- tariffa per la cartella di testo
- tariffa per il numero di caratteri (con o senza spazi).
Tariffe per la traduzione di testi
Nel caso delle traduzioni, è stata adottata un’unità speciale per determinare il prezzo del servizio, denominata:
- cartella.
Nel caso di traduzioni giurate si tratta:
- tariffa per 1125 caratteri spazi inclusi.
Bisogna evidenziare che una cartella non è la stessa di una pagina fisica A4 di un documento. Una pagina fisica può comprendere diverse cartelle.
La seconda categoria relativa al prezzo dei servizi di traduzione è la cosiddetta unità di conteggio. Tuttavia, il termine colloquiale, cioè cartella, si incontra spesso .
Cartella contro unità di conteggio
Unacartella di traduzione significa un numero specifico di caratteri con spazi. I caratteri con spazi comprendono:
- una lettera,
- una cifra,
- i segni di punteggiatura
- gli spazi
- altri caratteri speciali
Puoi controllare il numero di caratteri in un documento usando Microsoft Word. Il numero di caratteri include anche le note a piè di pagina e le note finali.
Il numero di caratteri è molto importante, poiché determina la definizione di ciò che è una cartella. Infatti:
– Una cartella significa un numero specifico di caratteri con spazi.
Esiste anche il termine:
– cartella non completa.
Il numero di caratteri che prendiamo per una cartella dipende da:
- se si tratta di una traduzione semplice o giurata
- se si tratta di una traduzione specializzata
- dal traduttore.
L’unità di conteggio può quindi essere un numero diverso di caratteri con spazi.
Tipo di traduzione e conteggio
Traduzioni semplici e modalità di determinazione del prezzo
Nel caso di una traduzione non giurata,cioè una traduzione semplice non giurata, ogni traduttore ha una certa libertà nel determinare il numero di caratteri di una cartella. Le agenzie di traduzione indicano un listino prezzi.
Tuttavia, bisogna fare attenzione, perché a volte l’unità di conteggio può essere fuorviante, poiché non è solo il numero di caratteri che è importante, ma la tariffa assegnato a quel numero e ai caratteri, ad esempio:
- 50 zł per 1500 caratteri spazi inclusi = 60 zł per 1800 caratteri spazi inclsi.
Quando il traduttore non specifica una tariffa ufficiale, è possibile negoziare il prezzo entro certi limiti se il cliente ha una comprensione dei principi di prezzo di cui sopra.
Traduzioni giurate e modalità di conteggio
Dato che un traduttore giurato svolge un ruolo speciale in quanto deve garantire la conferma e l’affidabilità del documento tradotto, si applica una cartella “ufficiale” di 1125 caratteri spazi inclusi e non è negoziabile.
Lacartella per ogni traduttore giurato è la stessa.
Regolamento del Ministro della Giustizia sulla remunerazione dei traduttori giurati
Le norme il conteggio delle traduzioni giurate sono disciplinate dal regolamento del Ministro della Giustizia sulla remunerazione dei servizi di un traduttore giurato.
Questo regolamento stabilisce che una cartella consiste in 25 righe di 45 caratteri. Si tratta di una cifra media perché, come sapete, è impossibile garantire un numero uniforme di caratteri in una riga. Le differenze nel numero di caratteri nelle traduzioni rispetto alla lingua originale possono essere dovute a un numero minore o maggiore di caratteri in una parola. Le lingue sono diverse e il rapporto tra il numero di caratteri nella lingua originale rispetto alla lingua della traduzione varia.
Questa conversione media dà come risultato 1125 caratteri spazi inclusi, che corrisponde alla cartella.
Questo sistema di conteggio delle traduzioni giurate permette di inserire più di una cartella su un solo foglio di carta.
Tuttavia, le regole aggiuntive, che sono anche regolate dal regolamento sulla fatturazione delle traduzioni giurate, sono molto importanti:
- il numero di caratteri è calcolato non solo sulla base del testo principale, ma anche sulla base delle descrizioni del documento, poiché il traduttore giurato è obbligato a descrivere il documento, includendo:
– l’aspetto del documento,
– i segni speciali sulla pagina, ad esempio danni, barrature
– i timbri o le filigrane
– le firme
– il logo
– le clausole speciali.
La descrizione dei suddetti elementi del documento in una lingua straniera deve essere inclusa nel numero di caratteri utilizzati per determinare il prezzo della traduzione. I commenti del traduttore hanno la forma di testo in corsivo tra parentesi quadre.
- ilnumero finale di caratteri, cioè le cartelle, viene inserito insieme alla cosiddetta clausola di giuramento che il traduttore deve apporre sotto la traduzione giuramento. Contiene informazioni essenziali, tra cui: – la forma del documento, se si tratta di un originale, di una scansione o di una copia. Si tratta di una sorta di ‘piè di pagina del traduttore’ che di solito comprende tra i 250 e i 320 caratteri con spazi.
Altre regole:
Ci sono diverse altre regole importanti legate direttamente o indirettamente alla questione del conteggio delle traduzioni giurate, come:
- il numero di caratteri che determina il numero di cartelle è calcolato solo dopo la traduzione, poiché il testo originale può contenere più o meno caratteri del testo tradotto in un’altra lingua,
- inoltre, è anche in vigore il principio, che ogni cartella iniziata è considerata una pagina intera secondo il regolamento che disciplina il lavoro dei traduttori giurati, anche se si tratta solo di pochi caratteri.
In sintesi, il calcolo della tariffa di un traduttore giurato è un processo complesso, per cui il cliente non è sempre in grado di capire perché sta pagando più di quanto indicherebbe il numero di pagine fisiche.
Preventivo gratuito della tua traduzione in 1 ora!
Invia lo scan dei file da tradurre tramite il modulo per richiedere il preventivo.